Stats Tweet

Ackermann, Louise Choquet.

Poetessa francese. Collaborò alla terza serie del Parnasse (1876). Vicina alla filosofia voltairiana, studiosa tenace di letterature orientali, classiche e moderne, conciliò nei suoi versi, ispirati ad antiche leggende o di argomento filosofico, tematiche romantiche (doloroso pessimismo, rinuncia a ogni felicità nel mondo fisico come in quello dell'al di là) con un rigore formale parnassiano. La sua rappresentazione del problema del dolore, senza compensazioni illusorie, senza compiacimenti ma senza vie di fuga, il suo stoicismo ateo e pessimistico la ricollegano a De Vigny e, idealmente, a Leopardi. Visse per lo più a Nizza e Parigi, con brevi viaggi in Inghilterra e in Italia, che però non hanno lasciato segni importanti nella sua poesia. Tra le opere: Poesie filosofiche (1871), Pensieri di una solitaria (1882), Racconti in versi (Parigi 1813 - Nizza 1890).